Il mondo dell'edilizia protagonista a Palermo: la terza edizione di "MediEdilizia" alla Fiera del Mediterraneo

Il grande evento dedicato ai professionisti del settore edilizio: dal 22 al 24 novembre torna "MediEdilizia", la fiera organizzata da Medifiere all'interno del Padiglione 20 della Fiera del Mediterraneo.
Aperta dalle 10 alle 20 a ingresso gratuito, la fiera sbarca a Palermo per il terzo anno consecutivo mantenendo saldo il suo essere un punto di riferimento per tutta la Sicilia quando si parla del settore delle costruzioni civili e industriali.
Nel corso dei tre giorni la manifestazione si snoda tra workshop, seminari e convegni legati al mondo dell’edilizia: MediEdilizia intende infatti affrontare argomenti legati alla ristrutturazione, riqualificazione energetica, recupero e adeguamento sismico degli edifici.
Verranno accolte e raccolte tutte le novità e le proposte in fatto di Edilizia in quella che si profila soprattutto come un'occasione di confronto su questi temi fra esponenti delle istituzioni, delle associazioni di categoria, degli ordini professionali e delle imprese che trattano nuovi sistemi costruttivi.
Ampi spazi espositivi saranno riservati ad aziende leader di un settore speciale, con l’intento di stimolare e favorire l’incontro di piccole, medie e grandi imprese, nonchè professionisti del settore.
Per tre giorni Palermo è allora punto di incontro per ingegneri, architetti, geometri, geologi, tecnici e naturalmente per le imprese edili e per tutti quegli attori che vanno dal progettista al consumatore finale.
Aperta dalle 10 alle 20 a ingresso gratuito, la fiera sbarca a Palermo per il terzo anno consecutivo mantenendo saldo il suo essere un punto di riferimento per tutta la Sicilia quando si parla del settore delle costruzioni civili e industriali.
Nel corso dei tre giorni la manifestazione si snoda tra workshop, seminari e convegni legati al mondo dell’edilizia: MediEdilizia intende infatti affrontare argomenti legati alla ristrutturazione, riqualificazione energetica, recupero e adeguamento sismico degli edifici.
Verranno accolte e raccolte tutte le novità e le proposte in fatto di Edilizia in quella che si profila soprattutto come un'occasione di confronto su questi temi fra esponenti delle istituzioni, delle associazioni di categoria, degli ordini professionali e delle imprese che trattano nuovi sistemi costruttivi.
Ampi spazi espositivi saranno riservati ad aziende leader di un settore speciale, con l’intento di stimolare e favorire l’incontro di piccole, medie e grandi imprese, nonchè professionisti del settore.
Per tre giorni Palermo è allora punto di incontro per ingegneri, architetti, geometri, geologi, tecnici e naturalmente per le imprese edili e per tutti quegli attori che vanno dal progettista al consumatore finale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi