PROMO BALARM SCONTO 50% - Il mito al tramonto al teatro antico di Segesta: Medea raccontata con magici disegni di sabbia

La sand artist Stefania Bruno
Il mito eterno di Medea raccontato attraverso la composizione e scomposizione di immagini che appaiono o svaniscono sulla sabbia. Per la rassegna "Le Dionisiache", giovedì 23 agosto alle 19.15 al Teatro Antico di Segesta, attraverso una narrazione suggestiva, il mito prende forma e sostanza, accompagnandoci attraverso immagini visive magiche.
PROMO BALARM. La società cooperativa Le Baccanti in collaborazione esclusiva con Balarm offre ai lettori la possibilità di assistere allo spettacolo con uno sconto di quasi il 50% sul costo intero del biglietto: 12 euro (invece che 23).
Per ottenere lo sconto sui 40 biglietti disponibili è necessario inviare un Sms o un messaggio WhatsApp al numero 347 1583029, entro le ore 16.00 di giovedì 23 agosto, specificando "PROMO MEDEA". All'interno del messaggio devono essere riportati i nomi e cognomi (quindi anche più persone) di coloro che desiderano lo sconto.
L'organizzazione provvederà immediatamente a inviare una conferma con tutte le indicazioni necessarie per acquistare i biglietti scontati direttamente al botteghino del Calatafimi Segesta Festival il giorno stesso dello spettacolo.
La Sand Artist Stefania Bruno ci accompagna alla scoperta di una forma di teatro contemporaneo che si fonda sul racconto per immagini. Durante la performance l’artista modella la sabbia disposta su una lavagna luminosa creando una sequenza di immagini che costruiscono una narrazione.
Le immagini, frutto di un’abile e creazione estemporanea, vengono proiettate su uno schermo in tempo reale.
Con questa particolare arte della sabbia si creano storie meravigliose ed emozionanti, accompagnate dalle musiche di Diego Spitaleri e dalle parole di Vincenzo Bruno, davanti agli occhi di spettatori incantati.
Le immagini create con l'utilizzo della sabbia sono immagini che non vengono fissate su una tela ma si trasformano in altre immagini; suggestioni, influenzate dalla musica, che si trasformano in altre suggestioni in un percorso emozionale che è impossibile ripercorrere una seconda volta in maniera identica.
PROMO BALARM. La società cooperativa Le Baccanti in collaborazione esclusiva con Balarm offre ai lettori la possibilità di assistere allo spettacolo con uno sconto di quasi il 50% sul costo intero del biglietto: 12 euro (invece che 23).
Per ottenere lo sconto sui 40 biglietti disponibili è necessario inviare un Sms o un messaggio WhatsApp al numero 347 1583029, entro le ore 16.00 di giovedì 23 agosto, specificando "PROMO MEDEA". All'interno del messaggio devono essere riportati i nomi e cognomi (quindi anche più persone) di coloro che desiderano lo sconto.
L'organizzazione provvederà immediatamente a inviare una conferma con tutte le indicazioni necessarie per acquistare i biglietti scontati direttamente al botteghino del Calatafimi Segesta Festival il giorno stesso dello spettacolo.
La Sand Artist Stefania Bruno ci accompagna alla scoperta di una forma di teatro contemporaneo che si fonda sul racconto per immagini. Durante la performance l’artista modella la sabbia disposta su una lavagna luminosa creando una sequenza di immagini che costruiscono una narrazione.
Le immagini, frutto di un’abile e creazione estemporanea, vengono proiettate su uno schermo in tempo reale.
Con questa particolare arte della sabbia si creano storie meravigliose ed emozionanti, accompagnate dalle musiche di Diego Spitaleri e dalle parole di Vincenzo Bruno, davanti agli occhi di spettatori incantati.
Le immagini create con l'utilizzo della sabbia sono immagini che non vengono fissate su una tela ma si trasformano in altre immagini; suggestioni, influenzate dalla musica, che si trasformano in altre suggestioni in un percorso emozionale che è impossibile ripercorrere una seconda volta in maniera identica.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi