Il Medioevo rivive tra le mura di Randazzo: la "Festa medievale" tra spettacoli ed eventi

L’associazione culturale Sicularagonensia presenta la 22esima edizione della "Festa Medievale" di Randazzo, sabato 28 e domenica 29 luglio (leggi il programma).
Tra le mura e lungo le vie del centro storico della cittadina i visitatori potranno rivivere l’atmosfera del Medioevo con un ricco programma di spettacoli ed eventi aperti a tutti.
Protagonisti delle due giornate sono gruppi storici, giocolieri di fuoco, accampamenti medievali, musici itineranti, arcieri, esibizioni di falchi, un mercato con banchi e mestieri dell’epoca, spettacoli equestri e tanto altro.
Inoltre le taverne allestite in vari punti del centro offriranno pasti e bevande d’ispirazione medievale mentre le chiese, per l'occasione, rimarranno aperte per le visite fino a tarda sera.
Tra le mura e lungo le vie del centro storico della cittadina i visitatori potranno rivivere l’atmosfera del Medioevo con un ricco programma di spettacoli ed eventi aperti a tutti.
Protagonisti delle due giornate sono gruppi storici, giocolieri di fuoco, accampamenti medievali, musici itineranti, arcieri, esibizioni di falchi, un mercato con banchi e mestieri dell’epoca, spettacoli equestri e tanto altro.
Inoltre le taverne allestite in vari punti del centro offriranno pasti e bevande d’ispirazione medievale mentre le chiese, per l'occasione, rimarranno aperte per le visite fino a tarda sera.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi