Il libro di Giuseppe Barbera e il concerto di Roberto Gervasi: una sera al Salinas di Palermo

Roberto Gervasi
Venerdì 23 luglio il doppio evento composto dalla presentazione del libro di Giuseppe Barbera e, a seguire, il concerto live di musica jazz con il trio di Roberto Gervasi.
Ore 19.00
Presentazione del libro "Il giardino del Mediterraneo - Storie e paesaggi da Omero all'Antropocene" di Giuseppe Barbera, professore di Colture arboree all’Università di Palermo.
L’autore dialogherà con il semiologo e saggista Gianfranco Marrone. Letture di Silvia Ajelli.
La bellezza del paesaggio mediterraneo può rimandarci all’immagine del paradiso terrestre: i generosi boschi di olivi che con le loro esistenze millenarie ingannano il passare del tempo; i giardini verdeggianti di capperi e zibibbo, ostinatamente coltivati sulla terra «africana» di Pantelleria; le arance, i limoni, i mandarini che esplodono scintillanti di giallo e arancione tra il castello di Maredolce e le coste di Grecia, Tunisia, Spagna; i resti preistorici di leccio e sughera, olivastri e filliree, sepolti e riscoperti all’interno di grotte ombrose.
A differenza dell’Eden biblico, però, questa realtà possiamo visitarla ogni volta che lo desideriamo; e in ogni pianta riconoscere un istante della nostra storia.
Giuseppe Barbera ci guida in un viaggio inebriante nella diversità di profumi, colori, suoni e sensazioni che compongono questi territori: tra vita e cultura, botanica e mitologia, mondo esteriore e mondo interiore, l'autore ripercorre i molteplici incontri di uomo e natura sulle sponde del Mediterraneo attraverso le tracce che hanno lasciato in Sicilia, luogo simbolo per leggere l’evoluzione del paesaggio nell’Antropocene.
Ore 21.00
A seguire il concerto del Roberto Gervasi Trio in "My Jazzy Accordion", il nuovo spettacolo del fisarmonicista siciliano, il cui intento è omaggiare questo strumento nel Jazz, ispirandosi a grandi maestri come Charlie Parker, Dizzy Gillespie, Bud Powell e il mentore fisarmonicista Frank Marocco.
Il trio è composto da Roberto Gervasi alla fisarmonica, Davide Inguaggiato al contrabbasso e Gaetano Presti alla batteria.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi