"Il Genio di Palermo": alla scoperta delle leggende della città con il libro di Antonino Prestigiacomo
Dopo i saluti del direttore della Biblioteca Carlo Pastena, si prevedono gli interventi,oltre che dell'autore, anche di Carlo Di Franco, scrittore e presidente dell'associazione "La Palermo dei misteri", Giuseppe Catanzaro, presidente dell'associazione "Sicilia, la mia terra" e la scrittrice Giusi Lombardo.
Inoltre, in chiusura,l'attrice Rosi Oliva legge ed interpreta "U cuntu ri Palermo" (scritto da Antonino Prestigiacomo).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi