"Cultura e Cancro": le "Giornate Biennali Internazionali" del Progetto Amazzone a Palermo

L'attrice, drammaturga e regista Lina Prosa
Il tema generale di questa edizione "Il Corpo in Fuga. Cultura e Cancro" è il territorio di attraversamento a cui sono invitati tutti, pazienti, giovani, studenti, artisti, medici, associazioni, donne, uomini e tutte quelle parti sociali che sentono forte il bisogno di dare un contributo e fare il percorso insieme.
Dal 1996 il Progetto Amazzone, ideato e diretto da Anna Barbera e Lina Prosa con il sostegno del Comune di Palermo, promuove un approccio alla malattia e all’esperienza del cancro al seno da un punto di vista multidisciplinare e una riflessione sui temi più importanti della vita: la salute, la solidarietà, il diritto alla dignità della persona e al rispetto del corpo.
Le cinque giornate saranno arricchite da figure di rilievo internazionale, e dal nuovo spettacolo della drammaturga Lina Prosa dal titolo "Supplice per Bianco Tormento", ispirato alle "supplici" di Eschilo e dedicato al tema dell’accoglienza (leggi il programma).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi