Il Cineteatro Colosseum compie 15 anni: la serata-evento (gratuita) a Palermo
Il Cineteatro Colosseum di Palermo
Il Cineteatro Colosseum di Palermo celebra un traguardo importante: 15 anni di attività all'insegna della cultura e dello spettacolo.
Situato in via Guido Rossa 7 nel quartiere Bonagia, il teatro si prepara a festeggiare questo anniversario con una serata speciale che unisce divertimento e riconoscimenti culturali.
L'appuntamento è fissato per venerdì 7 febbraio alle ore 21.00.
L'evento non è soltanto un'occasione per ripercorrere la storia di questo importante spazio culturale, ma anche per celebrare l’impegno di coloro che operano nel settore artistico e culturale con la consegna del Premio "Bagaglio Cultura - La Cultura In Movimento" 2024.
Questo prestigioso riconoscimento viene assegnato a personalità e realtà che, spesso lontano dai riflettori, contribuiscono alla diffusione e alla promozione della cultura in tutte le sue forme.
L'ingresso alla serata è gratuito, ma è necessario prenotare in anticipo per garantirsi un posto, data la capienza limitata.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 392 6393204
Situato in via Guido Rossa 7 nel quartiere Bonagia, il teatro si prepara a festeggiare questo anniversario con una serata speciale che unisce divertimento e riconoscimenti culturali.
L'appuntamento è fissato per venerdì 7 febbraio alle ore 21.00.
L'evento non è soltanto un'occasione per ripercorrere la storia di questo importante spazio culturale, ma anche per celebrare l’impegno di coloro che operano nel settore artistico e culturale con la consegna del Premio "Bagaglio Cultura - La Cultura In Movimento" 2024.
Questo prestigioso riconoscimento viene assegnato a personalità e realtà che, spesso lontano dai riflettori, contribuiscono alla diffusione e alla promozione della cultura in tutte le sue forme.
L'ingresso alla serata è gratuito, ma è necessario prenotare in anticipo per garantirsi un posto, data la capienza limitata.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 392 6393204
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo
-
CANTIERI ALLA ZISA
"Cosi. Duci" allo Spazio Franco: verità collettive e contraddizioni tragicomiche