Il cinema sbarca a Lampedusa: grande schermo al porto per "Il Vento del Nord"
Dodici film sul grande schermo per i ragazzi dell'isola, tra cui "Io Capitano" di Matteo Garrone, a Lampedusa insieme ai protagonisti del film, in una serata evento di grande emozione.
Dodici i titoli in programma e molti gli incontri organizzati, per approfondire temi e suggestioni di un progetto che unisce l'intrattenimento alla cultura e lo spettacolo alle storie vicine al pubblico dei più giovani per i quali il cinema sull'isola è ogni anno una scoperta.
Tra i titoli: "C'è ancora domani" di Paola Cortellesi e "Felicità" di Micaela Ramazzotti (27 luglio), "Romeo è Giulietta" di Giovanni Veronesi e "Volare" di Margherita Buy (domenica 28).
Ancora, lunedì 29 "Mary e lo spirito di mezzanotte" di Enzo D'Alò e "L'ultima volta che siamo stati bambini" di Claudio Bisio. Martedì 30 "Santocielo" con Ficarra e Picone e "Race for Glory: Audi vs. Lancia" di Stefano Mordini.
Mercoledì 31, sullo schermo "Flaminia" di Michela Giraud e "Troppo azzurro" di Filippo Barbagallo, prima del gran finale nel segno della solidarietà con "MUR" di Kasia Smutniak che lo presenta nella serata di venerdì 2, dopo il film inevitabilmente più atteso dal pubblico di Lampedusa: "Io capitano", in programma giovedì 1 agosto.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi