Il cimitero monumentale più antico di Palermo: un tour tra aneddoti e culto dei morti
Il complesso monumentale di Santa Maria di Gesù ha attraversato circa sei secoli di storia e custodisce le memorie di illustri personaggi che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia della città, come i Florio.
La visita avrà inizio dall'ingresso principale, presso il piazzale della Croce e ci darà la possibilità di ammirare le tombe monumentali delle più insigni famiglie aristocratiche della città. Tra aneddoti sulle famiglie e il culto dei morti, cappelle neoclassiche, liberty ed eclettiche, raggiungeremo il sagrato e visiteremo l’interno della chiesa e di parte del convento con il suo scenografico chiostro.
Per chi volesse è prevista una passeggiata sino al sacro cipresso di San Benedetto il Moro.
Il convento custodisce le spoglie di San Benedetto il Moro, uno dei patroni di Palermo insieme a Santa Rosalia.
Si narra che dalla miracolosa radicazione del bastone abbia avuto origine un grande cipresso considerato l’albero più vecchio della città.
É obbligatorio l'uso della mascherina, del gel disinfettante per le mani, e il rispetto del distanziamento sociale tra i partecipanti (congiunti e familiari esclusi).
La visita avrà inizio dall'ingresso principale, presso il piazzale della Croce e ci darà la possibilità di ammirare le tombe monumentali delle più insigni famiglie aristocratiche della città. Tra aneddoti sulle famiglie e il culto dei morti, cappelle neoclassiche, liberty ed eclettiche, raggiungeremo il sagrato e visiteremo l’interno della chiesa e di parte del convento con il suo scenografico chiostro.
Per chi volesse è prevista una passeggiata sino al sacro cipresso di San Benedetto il Moro.
Il convento custodisce le spoglie di San Benedetto il Moro, uno dei patroni di Palermo insieme a Santa Rosalia.
Si narra che dalla miracolosa radicazione del bastone abbia avuto origine un grande cipresso considerato l’albero più vecchio della città.
É obbligatorio l'uso della mascherina, del gel disinfettante per le mani, e il rispetto del distanziamento sociale tra i partecipanti (congiunti e familiari esclusi).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi