Il borgo di Siculiana si illumina per Natale: gli eventi tra storia, musica e solidarietà

Luminarie a Siculiana
Il Natale a Siculiana quest’anno promette di essere un’esperienza indimenticabile, ricca di emozioni, tradizioni e momenti di pura magia.
Dal 16 dicembre al 6 gennaio, il borgo siciliano si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto, dove ogni angolo della città è animato da eventi culturali, spettacoli, musica, sapori e tanta solidarietà.
Il cartellone "Natale a Siculiana 2024 – Benvenuti a Kalat" è un invito a scoprire la bellezza di una comunità che sa come festeggiare e accogliere con calore e entusiasmo.
Si parte il 16 dicembre alle 19.00 con "Presepi di quartiere", un'animazione con musiche tradizionali in programma fino al 21 dicembre.
Il 28, 29 e 30 dicembre è prevista la straordinaria rievocazione storica del "Natale medievale nel borgo di Kalat", che trasporta i visitatori nel passato.
Tra vicoli, cortili e scorci suggestivi del centro storico, il pubblico può vivere una vera e propria immersione nel passato, con spettacoli di intrattenimento e street food, in un'atmosfera da fiaba.
E non finisce qui! Il 22 dicembre, nel cuore del paese, viene inaugurata la mostra "Presepiando" con le opere realizzate dai piccoli abitanti del borgo e che resta aperta fino al 6 gennaio 2025.
I più piccoli possono vivere la magia del Natale alla "Casa di Babbo Natale" e consegnare la loro letterina dal 22 al 24 dicembre.
Siculiana, però, si conferma anche quest’anno una città che non dimentica l’importanza della solidarietà. Il 18 e il 20 dicembre ci sono pranzi solidali e momenti di intrattenimento per tutti, con particolare attenzione agli anziani e a chi ha bisogno di un sorriso in più.
Il programma completo è disponibile sulle pagine social del Comune di Siculiana.
Dal 16 dicembre al 6 gennaio, il borgo siciliano si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto, dove ogni angolo della città è animato da eventi culturali, spettacoli, musica, sapori e tanta solidarietà.
Il cartellone "Natale a Siculiana 2024 – Benvenuti a Kalat" è un invito a scoprire la bellezza di una comunità che sa come festeggiare e accogliere con calore e entusiasmo.
Si parte il 16 dicembre alle 19.00 con "Presepi di quartiere", un'animazione con musiche tradizionali in programma fino al 21 dicembre.
Il 28, 29 e 30 dicembre è prevista la straordinaria rievocazione storica del "Natale medievale nel borgo di Kalat", che trasporta i visitatori nel passato.
Tra vicoli, cortili e scorci suggestivi del centro storico, il pubblico può vivere una vera e propria immersione nel passato, con spettacoli di intrattenimento e street food, in un'atmosfera da fiaba.
E non finisce qui! Il 22 dicembre, nel cuore del paese, viene inaugurata la mostra "Presepiando" con le opere realizzate dai piccoli abitanti del borgo e che resta aperta fino al 6 gennaio 2025.
I più piccoli possono vivere la magia del Natale alla "Casa di Babbo Natale" e consegnare la loro letterina dal 22 al 24 dicembre.
Siculiana, però, si conferma anche quest’anno una città che non dimentica l’importanza della solidarietà. Il 18 e il 20 dicembre ci sono pranzi solidali e momenti di intrattenimento per tutti, con particolare attenzione agli anziani e a chi ha bisogno di un sorriso in più.
Il programma completo è disponibile sulle pagine social del Comune di Siculiana.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi