Il bello tra natura e cultura: una "Foresta urbana" tra Piazza Bologni e Palazzo Riso

L'installazione a Piazza Bologni
Alcuni dei principali protagonisti della scena artistica internazionale sono stati invitati dal curatore Paolo Falcone a esporre grandi opere, collegate tra di loro in maniera tale da creare un percorso e un circuito tra i luoghi espositivi, che interpretino e declinino il concetto di "Foresta Urbana", dialogando con le prestigiose sedi di Piazza Bologni e Palazzo Belmonte Riso.
Il progetto vuole costruire una costellazione di espressioni linguistiche, una foresta di interpretazioni della natura attraverso la visione che oggi gli artisti hanno assunto nel nuovo millennio. La selezione degli artisti si è focalizzata su coloro per i quali l'interpretazione della natura e la sua manipolazione hanno fornito elementi compositivi originali nel formulare nuovi codici estetici e di rappresentazione.
Gli Artisti sono: Doug Aitken,Francesco De Grandi, Nathalie Djurberg & Hans Berg, Jimmie Durham, Oliafur Eliasson, Bill Fontana, Sara Goldschmied, Eleonora Chiari, Carsten Höller, Ann Veronica Janssens, Richard,Long, Ernesto Neto, Benedetto, Pietromarchi, Tomas Saraceno, AstridSeme, ConradShawcross, Andreas Slominski, Pascale Marthine Tayou, Luca Vitone, Ai Weiwei.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi