I primi 10 anni di Radio 100 passi: Palermo ricorda Impastato con musica e dibattiti

Peppino Impastato
Il 5 gennaio 2010 Radio 100 passi trasmetteva la sua prima trasmissione dalla casa di Peppino Impastato, proprio nel giorno del compleanno dell'attivista di Cinisi ucciso dalla mafia il 9 maggio 1978.
Oggi la radio di Peppino festeggia i 10 anni di attività con una grande manifestazione tra musica e dibattiti, in programma lunedì 3 febbraio dalle 15 alle 21, al circolo Musica e Cultura di Palermo.
Ad allietare la festa la tromba di Roy Paci, le musica di Michele Piccione, Totò Grilletto degli Ncantu d'azziz, le note di Dino Pizzuto, Stefania Mulè e Taligalè.
In programma anche numerosi interventi, moderati da Mario Azzolini e Danilo Sulis. A parlare Giovanni Impastato (fratello di Peppino); Luisa Impastato (nipote di Peppino e presidente Casa memoria Impastato); Francesco Impastato (cugino di Peppino, protagonista della attività degli anni 70 e socio fondatore di Rete 100 passi).
Ed ancora Umberto Santino (Centro di documentazione Impastato); IMD (scrittore ed ex polizziotto della catturandi di Palermo); Luigi Lombardo (sindacato di polizia); Monica Soldano (direttore responsabile testata giornalistica 100 passi); Marcella Stagno (collettivo femminista circolo musica e cultura e radio aut) e di coloro che hanno contribuito in questi anni alla vita di Radio 100 passi.
La festa viene trasmessa in diretta anche sul sito e sulla pagina Facebook della radio.
Oggi la radio di Peppino festeggia i 10 anni di attività con una grande manifestazione tra musica e dibattiti, in programma lunedì 3 febbraio dalle 15 alle 21, al circolo Musica e Cultura di Palermo.
Ad allietare la festa la tromba di Roy Paci, le musica di Michele Piccione, Totò Grilletto degli Ncantu d'azziz, le note di Dino Pizzuto, Stefania Mulè e Taligalè.
In programma anche numerosi interventi, moderati da Mario Azzolini e Danilo Sulis. A parlare Giovanni Impastato (fratello di Peppino); Luisa Impastato (nipote di Peppino e presidente Casa memoria Impastato); Francesco Impastato (cugino di Peppino, protagonista della attività degli anni 70 e socio fondatore di Rete 100 passi).
Ed ancora Umberto Santino (Centro di documentazione Impastato); IMD (scrittore ed ex polizziotto della catturandi di Palermo); Luigi Lombardo (sindacato di polizia); Monica Soldano (direttore responsabile testata giornalistica 100 passi); Marcella Stagno (collettivo femminista circolo musica e cultura e radio aut) e di coloro che hanno contribuito in questi anni alla vita di Radio 100 passi.
La festa viene trasmessa in diretta anche sul sito e sulla pagina Facebook della radio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi