I costumi più belli di Sicilia e i tradizionali carri: tutti gli eventi del Carnevale di Misterbianco
Il Carnevale di Misterbianco non è soltanto uno dei più longevi e celebri dell'Isola, ma rappresenta anche un patrimonio inestimabile riconosciuto a livello nazionale essendo iscritto nel Registro Eredità immateriali della Sicilia e nel Libro delle Celebrazioni.
Il 24 febbraio e il 3 e 5 marzo a partire dalle 16.30 nel centro della cittadina si svolgono le sfilate dei costumi più belli di Sicilia e dei tradizionali carri scenografici: "Augh" dell'associazione culturale Escopazzo, "Un mondo di magia" dell'associazione culturale La Burla, "Tanto di sombrero" dell'associazione culturale La Smorfia, "40 anni in costume" dell'associazione culturale Turi Campanazza e "Thailandia meravigliosa" dell'associazione culturale La Follia.
Tanti, inoltre, gli eventi collaterali in programma come la "Sfilata delle meraviglie" con gli alunni delle scuole di Misterbianco (28 febbraio), la parata degli artisti di strada (28 febbraio e 2 marzo), la gara dei cuochi con degustazioni di piatti tipici "Una pentola di..coriandoli" (1 marzo).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi