I carnevali del mediterraneo si incontrano a Gioiosa Marea per "La festa dei colori"

I carnevali del mediterraneo si incontrano domenica 15 settembre a Gioiosa Marea per "La festa dei colori", organizzata da Euroart Production e Leon Promotions con il patrocinio del Comune di Gioiosa Marea.
Una giornata all'insegna dell'allegria e del divertimento tra sfilate, musica e danza. I colori saranno i protagonisti grazie ai maestri della cartapesta di Acireale e ai gruppi provenienti da Malta, Gozo, Misterbianco e dalla stessa Gioiosa Marea. Insieme sfilano con originali costumi creati dalle abili mani di sarte e artisti.
Infatti, a partire dalle 18, il centro di Gioiosa Marea si trasforma in un circuito lungo il quale sfilano i gruppi composti da adulti e bambini, esibendosi davanti al pubblico in piccole performance di danza. Con loro sfilano anche cinque maschere del carnevale di Acireale, oltre a 40 figuranti provenienti dal carnevale di Misterbianco con “I costumi più belli di Sicilia”, e due gruppi che rappresentano il Carnevale di Gioiosa Marea: il "Murgo Gioiosano" e "I protagonisti del carnevale Gioiosano".
Ad accompagnare ogni esibizione sono i gruppi "A Rattarola", "I Tarigghiari majorettes" e una band di musici trampolieri. L’esibizione dei gruppi si chiude in piazza Municipio, dove vengono consegnate delle targhe ricordo da parte del Sindaco di Gioiosa Marea, Ignazio Alfonso Spanò e dall’Assessore al turismo Giovanni Princiotta Cariddi.
Una giornata all'insegna dell'allegria e del divertimento tra sfilate, musica e danza. I colori saranno i protagonisti grazie ai maestri della cartapesta di Acireale e ai gruppi provenienti da Malta, Gozo, Misterbianco e dalla stessa Gioiosa Marea. Insieme sfilano con originali costumi creati dalle abili mani di sarte e artisti.
Infatti, a partire dalle 18, il centro di Gioiosa Marea si trasforma in un circuito lungo il quale sfilano i gruppi composti da adulti e bambini, esibendosi davanti al pubblico in piccole performance di danza. Con loro sfilano anche cinque maschere del carnevale di Acireale, oltre a 40 figuranti provenienti dal carnevale di Misterbianco con “I costumi più belli di Sicilia”, e due gruppi che rappresentano il Carnevale di Gioiosa Marea: il "Murgo Gioiosano" e "I protagonisti del carnevale Gioiosano".
Ad accompagnare ogni esibizione sono i gruppi "A Rattarola", "I Tarigghiari majorettes" e una band di musici trampolieri. L’esibizione dei gruppi si chiude in piazza Municipio, dove vengono consegnate delle targhe ricordo da parte del Sindaco di Gioiosa Marea, Ignazio Alfonso Spanò e dall’Assessore al turismo Giovanni Princiotta Cariddi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi