I canti della tradizione natalizia in un concerto al Politeama con il coro di voci bianche
Al Politeama Garibaldi, il Natale non finisce mai. I tradizionali canti natalizi saranno protagonisti di tre concerti nelle domeniche del 23 e 30 dicembre e del 13 gennaio. Protagonista, il coro di voci bianche della Fondazione Orchestra Sinfonica, diretto dal maestro Fabio Ciulla. Al pianoforte, Gabriele Laura e Azzurra Vittoria Moscia.
Saranno eseguiti: Carl Orff e Gunild Keetman "La storia del Natale", Canto tradizionale palermitano "A la Notti di Natali", Canto religioso popolare "Adeste Fideles", di Alfonso dè Liguori "Quanno nascette Ninno" (Tu scendi dalle stelle) e ancora Canto tradizionale tedesco "O Tannembaüm", di Adolphe Adam Minuit "Chrétiens-Cantique de Noël", di Franz Xaver Gruber "Stille Nacht" (Astro del Ciel), di James Pierpont "Jingle bells".
Saranno eseguiti: Carl Orff e Gunild Keetman "La storia del Natale", Canto tradizionale palermitano "A la Notti di Natali", Canto religioso popolare "Adeste Fideles", di Alfonso dè Liguori "Quanno nascette Ninno" (Tu scendi dalle stelle) e ancora Canto tradizionale tedesco "O Tannembaüm", di Adolphe Adam Minuit "Chrétiens-Cantique de Noël", di Franz Xaver Gruber "Stille Nacht" (Astro del Ciel), di James Pierpont "Jingle bells".
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi