FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

"Hidden City" a Palazzo Abatellis: incontri d'arte, architettura, storia e storie, leggende su Palermo

  • Manifesta12 Collateral Events
  • Palazzo Abatellis - Palermo
  • Dal 10 al 15 settembre 2018 (evento concluso)
  • 18.30 (dal lunedì al venerdì), 11 (sabato 15 settembre)
  • Gratuito
Balarm
La redazione

Palazzo Abatellis

Palazzo Abatellis ospita "The Hidden City": dal 10 al 15 settembre, all'interno delle sue sale, si discuterà della tradizione narrativa di Palermo e di quel particolare concetto di Manifesta 12 che osserva la contaminazione di storie e culture.

Organizzata dall'Accademia di Belle Arti di Brera di Milano e dal Dipartimento dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, la manifestazione (leggi qui il programma completo) fa parte degli eventi collaterali di Manifesta 12 ed è pensata in occasione di Palermo Capitale della Cultura 2018.

"The Hidden City" vuole scandagliare l'identità del luogo attraverso arte, architettura, storia e storie, leggende e documenti d’archivio. L’osservazione attraverserà epoche e discipline, il palazzo e il contesto urbano in cui si inserisce, per produrre una nuova lettura contemporanea.

La manifestazione si articola in tre eventi: un workshop, un programma pubblico e un libro. Il workshop sarà una ricerca basata su specifici dettagli e particolari del palazzo, com trenta studenti selezionati fra le più prestigiose istituzioni accademiche e universitarie che seguiranno ognuno un percorso individuale che da un dettaglio li porterà ad analizzare opere d’arte e architetture, archivi e immagini fotografiche, disegni e documenti.

Il programma pubblico vede incontri aperti al pubblico con ospiti internazionali, ogni giorno alle 18.30: architetti, scrittori, antropologi, botanici, musicisti che esporranno la loro personale visione e lettura di un aspetto di Palazzo Abatellis. Il sabato sera sarà dedicato a un concerto di musica contemporanea.

Il libro, in inglese e italiano, sarà una sorta di diario o guida d’artista all’interno e "intorno"a Palazzo Abatellis. L'idea è partire da questo luogo specifico per raccontare altre storie e altri luoghi ad esso collegati. 

Il progetto, a cura di Cloe Piccoli, con l’artista Stefano Graziani e il coordinamento generale di Evelina De Castro, Direttrice della Galleria regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis, è realizzato con la collaborazione di Scuola Politecnica dell’Università di Palermo, il Conservatorio Vincenzo Bellini e l’Accademia di Belle Arti di Palermo.
 
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.