Gusto e intrattenimento sul lungomare di San Leone: lo "Street Food Fest" conquista Agrigento

Oltre 20 pietanze di cibo da strada, cooking show e tanta buona musica: lo "Street Food Fest" approda ad Agrigento per quattro giorni, dal 2 al 5 agosto.
Sul lungomare Falcone e Borsellino di San Leone a partire dalle 17.30 sarà possibile gustare piatti della miglior tradizione provenienti dall'Italia e dall'estero, dallo street food siciliano alla cucina indiana, iraniana, spagnola, turca e altre gustose contaminazioni mediterranee, con una linea gluten free per andare incontro alle esigenze dei celiaci.
Ogni giorno in programma due appuntamenti fissi con la cugina gourmet, alle 19 e alle 21, con i cooking show nei quali si alterneranno chef del calibro di Damiano Ferraro, Antonino Buffa, Vincenzo Santalucia, Andrea Condorelli, Francesco Lelio e Mozhdah Daliri, accompagnati da volti noti e firme prestigiose del mondo del gusto.
Dalle 21 spazio alla musica con due concerti ogni sera: in scaletta Twenty Questions, Acoustic Brothers, AT+alcooltestpositivo, Luca Burgio e Maison Pigalle, Trio Mas, Sergio Munafò Pamela Barone e Carmelo Salemi, Poor Boys e SudSona.
La manifestazione è ideata e organizzata dalla società AdMeridiem con il patrocinio del Comune di Agrigento.
Sul lungomare Falcone e Borsellino di San Leone a partire dalle 17.30 sarà possibile gustare piatti della miglior tradizione provenienti dall'Italia e dall'estero, dallo street food siciliano alla cucina indiana, iraniana, spagnola, turca e altre gustose contaminazioni mediterranee, con una linea gluten free per andare incontro alle esigenze dei celiaci.
Ogni giorno in programma due appuntamenti fissi con la cugina gourmet, alle 19 e alle 21, con i cooking show nei quali si alterneranno chef del calibro di Damiano Ferraro, Antonino Buffa, Vincenzo Santalucia, Andrea Condorelli, Francesco Lelio e Mozhdah Daliri, accompagnati da volti noti e firme prestigiose del mondo del gusto.
Dalle 21 spazio alla musica con due concerti ogni sera: in scaletta Twenty Questions, Acoustic Brothers, AT+alcooltestpositivo, Luca Burgio e Maison Pigalle, Trio Mas, Sergio Munafò Pamela Barone e Carmelo Salemi, Poor Boys e SudSona.
La manifestazione è ideata e organizzata dalla società AdMeridiem con il patrocinio del Comune di Agrigento.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi