Gratuito e tutto al femminile: gli spettacoli del Teatro del Fuoco tra le vie di Petralia Sottana

Un momento di spettacolo del Teatro del Fuoco (foto Fabio Stassi)
Un'edizione speciale, gratuita e tutta al femminile per lanciare un segnale di energia e sostenere i comparti del commercio, del turismo e dello spettacolo. Il Teatro del Fuoco, International Firedancing torna in Sicilia sabato 1 e domenica 2 agosto con "Donne e Fuoco", tra le piazze del borgo di Petralia Sottana, nel Parco delle Madonie.
Le movenze delle fiamme saranno create dalle artiste in piazza Gramsci e in Piazza Umberto I per narrare dolcemente la creazione e la ripartenza con immagini evocative ed un linguaggio universale di rivelazione.
Le danze con le fiamme tra magia e musica sono realizzate da donne italiane provenienti dalla Toscana, Calabria, Sicilia, da una donna israeliana Ms. Flames, e dal Duo WildFlower Project, un connubio perfetto tra danze infuocate, voci, chitarra e loop station. Le donne Firedancers si esibiscono con le bolas, i ventagli, Hula Hoop dance, Buugengs, ventagli multicolore, bastoni, pois e diversi effetti di fuoco presentati in modo poetico.
Il Duo WildFlower Project composto da Germana Di Cara alla voce e Manfredi Tumminello alla chitarra, presenta arrangiamenti di brani dalle sonoritá di Aretha Franklin, Ami Wine House, Tina Turner ,The Beatles , Norah Jones, Joni Mitchell, Nina Zilli, Mina, Giorgia, Battisti e tanti altri artisti che hanno fatto la storia della musica pop-soul italiana e straniera.
Spazio anche ai giochi teatrali con i bambini dai 6 ai 15 anni con il Teatro del Fuoco Kids (dalle 18.00 alle 20.00) e ai workshop di fotografia con Tony Gentile (alle 10.00).
Per conoscere tutti gli appuntamenti e il programma completo potete consultare il sito del Teatro del Fuoco o la pagina Facebook dell'evento.
Le movenze delle fiamme saranno create dalle artiste in piazza Gramsci e in Piazza Umberto I per narrare dolcemente la creazione e la ripartenza con immagini evocative ed un linguaggio universale di rivelazione.
Le danze con le fiamme tra magia e musica sono realizzate da donne italiane provenienti dalla Toscana, Calabria, Sicilia, da una donna israeliana Ms. Flames, e dal Duo WildFlower Project, un connubio perfetto tra danze infuocate, voci, chitarra e loop station. Le donne Firedancers si esibiscono con le bolas, i ventagli, Hula Hoop dance, Buugengs, ventagli multicolore, bastoni, pois e diversi effetti di fuoco presentati in modo poetico.
Il Duo WildFlower Project composto da Germana Di Cara alla voce e Manfredi Tumminello alla chitarra, presenta arrangiamenti di brani dalle sonoritá di Aretha Franklin, Ami Wine House, Tina Turner ,The Beatles , Norah Jones, Joni Mitchell, Nina Zilli, Mina, Giorgia, Battisti e tanti altri artisti che hanno fatto la storia della musica pop-soul italiana e straniera.
Spazio anche ai giochi teatrali con i bambini dai 6 ai 15 anni con il Teatro del Fuoco Kids (dalle 18.00 alle 20.00) e ai workshop di fotografia con Tony Gentile (alle 10.00).
Per conoscere tutti gli appuntamenti e il programma completo potete consultare il sito del Teatro del Fuoco o la pagina Facebook dell'evento.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi