Gli affetti e l’ardore dei maestri del romanticismo: la pianista Martina Frezzotti in concerto a Palermo

La pianista Martina Frezzotti
Classe 1986, la Frezzotti è stata allieva di Lazar Berman, Elissò Virsaladze, Franco Scala e Sergio Perticaroli e porta con sé la scuola pianistica italiana unita alla tradizione del Conservatorio Tchaikovsky di Mosca. È, inoltre, la prima pianista italiana ammessa al corso di studi più prestigioso di questo storico ateneo.
Si è esibita in recital solistici in Europa, Russia, America e Asia ed è stata presentata negli Stati Uniti dall’agenzia di New York MidAmerica Productions, che le ha permesso di esibirsi in un recital solistico di debutto alla Carnegie Hall, Weill Recital Hall, nel 2012.
Di recente è stata impegnata in un progetto discografico in Giappone, invitata dall’etichetta discografica Nippon Acoustic Records di Tokyo a realizzare un album di musica da camera in ensamble con Ottaviano Cristofoli, prima tromba della Tokyo Philarmonic su composizioni di Testoni, Cara, Cimpanelli, Lucchetti e Biscione.
Attualmente collabora in progetti di musica da camera in diverse formazioni e si dedica all’attività didattica.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi