Giovani e territorio: restare è possibile? Incontro e confronto a Mazara del Vallo
Il 15 e 16 aprile, due giorni dedicati alla città e ai bisogni dei giovani mazaresi, insieme a Maura Gancitano, filosofa di origine mazarese, per la direzione di Giacomo Bonagiuso.
Il 15 alle 21.00 al Teatro Garibaldi, talk aperto al pubblico, su prenotazione. Il 16, protagonista la scuola per un talk al mattino e al pomeriggio un workshop.
Un'occasione per riflettere, ascoltare testimonianze concrete e liberare dalle nuvole scure un orizzonte per cui vale la pena di iniziare a navigare, che si inscrive come esito del progetto "Quarta parete, giovani protagonisti" ideato da Teatro libero AC e voluto fortemente dall'Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Mazara del Vallo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella si fa al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi