"Giornata nazionale del trekking urbano": alla scoperta del barocco e del liberty di Catania

Il Giardino Bellini di Catania
Un tempo Catania era circondata da lussureggianti giardini e fertili orti. Fra i polmoni verdi della città, il Giardino Bellini, luogo di passeggiate, di sfarzose feste e memoria storica.
In occasione della "Giornata Nazionale del Trekking Urbano", Catania rinnova la collaborazione fra Assessorato alla Cultura del Comune e l'associazione Etna ‘ngeniousa e propone l'itinerario "La Villa Bellini e gli antichi Orti catanesi", per riscoprire il cuore verde della città fra barocco e liberty, educare alla mobilità sostenibile e vivere il centro storico a passo lento.
L'appuntamento è sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre in Piazza Cavour (davanti alla Fontana di Cerere) alle 9.30 o alle 11.00, per una passeggiata che porterà i partecipanti a ripercorrere pagine dimenticate della storia della città, ricostruendo la storia dell'area nord fra vita quotidiana, memorie romane e i fertili orti dei monasteri.
L'evento è realizzato dall'associazione Etna ‘ngeniousa, che anche quest'anno – nonostante le difficoltà – ha voluto mantenere la formula del contributo libero da parte dei partecipanti, per regalare alla città una vetrina prestigiosa a livello nazionale e ai catanesi l’occasione per riappropriarsi dello spazio urbano.
Le passeggiate verranno effettuate nel rispetto delle normative vigenti, per gruppi limitati ed esclusivamente su prenotazione. Mascherina obbligatoria.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi