"Giornata mondiale della poesia": Juan Antonio Bernier incontra gli studenti a Palermo

Juan Antonio Bernier
In occasione della Giornata mondiale della poesia l’Instituto Cervantes di Palermo ha invitato Juan Antonio Bernier, uno dei poeti più importanti della sua generazione, quella nata negli anni ’70 nel periodo della Transizione spagnola, per una serie di incontri con gli studenti dei poli universitari di Catania, Enna, Messina, Palermo, durante i quali parlerà dell'evoluzione della sua poetica, leggendo anche alcune opere.
Nel capoluogo l’appuntamento, organizzato in collaborazione con il corso di Laurea Magistrale in Lingue Moderne e Traduzione per le Relazioni Internazionali dell’Università degli Studi di Palermo, è in programma per venerdì 21 marzo dalle ore 10.00 al Complesso di Sant’Antonino Abate - Aula P 1058 (Piazza Sant'Antonino, 1).
Prima di giungere a Palermo, dove è prevista la partecipazione anche degli alunni del Liceo Linguistico Statale “Ninni Cassará”, il poeta accompagnato in ogni tappa dal direttore dell’Instituto Cervantes Palermo Juan Carlos Reche Cala, è stato presente il 17 marzo all’Università di Catania, Dipartimento di Scienze Umanistiche. Monastero dei Benedettini - Aula A2 “Stefania Noce”, insieme alla professoressa Daniela Santonocito.
Il 18 marzo all’Università degli Studi di Enna Kore, Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione (Aula 408, Plesso D) ha incontrato gli studenti insieme alla professoressa Antonietta Trinis Messina Fajardo (Unikore) e al dottore Stefano Pradel (Unikore).
Il 19 marzo, invece, è stato all’Università degli Studi di Messina, Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (Aula Magna) insieme alle professoresse Donatella Siviero e Monica Savoca.
Nel capoluogo l’appuntamento, organizzato in collaborazione con il corso di Laurea Magistrale in Lingue Moderne e Traduzione per le Relazioni Internazionali dell’Università degli Studi di Palermo, è in programma per venerdì 21 marzo dalle ore 10.00 al Complesso di Sant’Antonino Abate - Aula P 1058 (Piazza Sant'Antonino, 1).
Prima di giungere a Palermo, dove è prevista la partecipazione anche degli alunni del Liceo Linguistico Statale “Ninni Cassará”, il poeta accompagnato in ogni tappa dal direttore dell’Instituto Cervantes Palermo Juan Carlos Reche Cala, è stato presente il 17 marzo all’Università di Catania, Dipartimento di Scienze Umanistiche. Monastero dei Benedettini - Aula A2 “Stefania Noce”, insieme alla professoressa Daniela Santonocito.
Il 18 marzo all’Università degli Studi di Enna Kore, Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione (Aula 408, Plesso D) ha incontrato gli studenti insieme alla professoressa Antonietta Trinis Messina Fajardo (Unikore) e al dottore Stefano Pradel (Unikore).
Il 19 marzo, invece, è stato all’Università degli Studi di Messina, Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (Aula Magna) insieme alle professoresse Donatella Siviero e Monica Savoca.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"La prossima vittima" di Salvo Toscano: una nuova coppia dopo i fratelli Corsaro