Giochi, cavalieri e dame nel cuore del borgo medievale: "La Giostra dei Ventimiglia" a Geraci Siculo

Alcuni personaggi della "Giostra dei Ventimiglia" di Geraci Siculo
Si inizia il 3 agosto con la presentazione della Giostra al convento degli Agostiniani, seguita dal concerto medievale a cura del Maestro Diego Cannizzaro e dalla "Serenata a Costanza" in piazza del Popolo.
La domenica, invece, si apre con l'accoglienza dei sindaci e dei Cavalieri della Contea e con lo spettacolo degli Sbandieratori in piazza del Popolo.
Nel pomeriggio la manifestazione entra nel vivo: alle 17.30 parte il corteo dei Cavalieri della Contea per le vie del borgo accompagnato dagli Sbandieratori, che si conclude con la premiazione del concorso "Miglior Binomio Cavaliere-Cavallo" e "Fedeltà".
Dulcis in fundo, gli spettatori possono assistere alla rappresentazione del matrimono tra Francesco Ventimiglia e Costanza Chiaramonte, seguito dal corteo medievale lungo il corso Vittorio Emanuele con l'omaggio musicale agli sposi della compagnia Batarnò (leggi qui il programma completo).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi