"Futuru": anteprima nazionale del documentario di Alessandra Borghese al Real Teatro Santa Cecilia

Un frame del documentario "Futuru"
Dall’idea di Alessandra Borghese, scrittrice ed imprenditrice culturale, di voler lasciare una fotografia in movimento di Palermo in questo anno 2018, è nato il documentario Futuru realizzato insieme ai due registi e sceneggiatori Alessandro Albanese e Carlo Loforti, fondatori della Video Company Just Maria.
Dal lontano 1992, anno delle stragi di mafia al 2018, anno in cui Palermo è stata Capitale della Cultura e sede di Manifesta 12, le cose sembrano molto cambiate. Ma è davvero così? Il documentario, partendo anche dagli articoli di giornale delle testate più importanti al mondo, vuole lasciare una riflessione ed analizzare con l'aiuto di molte voci lo stato dell'arte di questo cambiamento. Cambiamento, sì. Ma cambiamento reale o chimera?
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi