MOSTRE
HomeEventiMostre

"Futuro Primordiale - Materia": dialogo tra passato e presente nella personale di Venia Dimitrakopoulou

  • Museo archeologico regionale "Antonino Salinas" - Palermo
  • Dal 16 novembre 2018 al 3 febbraio 2019 (evento concluso)
  • Visitabile dal martedì al sabato dalle 9.30 alle 18.00; domenica dalle 9.30 alle 13.00
  • 3 euro
  • Info al numero 091 7489995 (CoopCulture)
Balarm
La redazione

"Linee di-pensiero" (2011), inchiostro indiano su carta cinese

Al Museo Salinas di Palermo l'universo creativo dell'artista greca Venia Dimitrakopoulou è rappresentato da una selezione di opere, sculture, carte e installazioni, alcune esposte per la prima volta in Italia, tra le quali spiccano realizzazioni site-specific inedite, per una mostra-installazione curata da Afrodite Oikonomidou e Matteo Pacini, che dialoga con i reperti archeologici esposti in permanenza nelle sale museali. 

Il Salinas è il più antico museo della Sicilia e la più importante istituzione museale pubblica dedicata all'arte greca e punica, che su indirizzo del Direttore Francesca Spatafora si è aperta negli ultimi anni ai linguaggi dell'arte contemporanea.

In mostra sono messi in evidenza i temi tipici di tutta la produzione della scultrice ellenica: il dialogo continuo tra il passato e il presente, partendo dal retaggio archeologico che accomuna la cultura greca a quella del nostro Paese. 

In tutti i lavori esposti al Museo Salinas protagonista è la materia, dalla pietra lavica alla carta a mano cinese, dal bronzo al marmo, dal gesso alla terracotta, che sottolinea quanto l'archeologia riviva nella contemporaneità e l'immersione nel passato serva a comprendere il presente. 

Tutte le opere della Dimitrakopoulou hanno un profondo carattere antropocentrico e riflettono sul ruolo dell'esistenza umana nello spazio e nel tempo che l'artista sceglie di cogliere nella sua creazione, chiamando l'osservatore a partecipare dell'espressione artistica, a viverla come una relazione con se stesso, attraverso un'esperienza interiore, mentale e sentimentale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE