"Fratellina" con la regia di Sframeli: in Sala Futura al Teatro Stabile di Catania
La Sala Futura del Teatro Stabile di Catania ospita da venerdì 7 a domenica 9 febbraio "Fratellina" di Spiro Scimone e la regia di Francesco Sframeli.
Lo spettacolo, che si è aggiudicato il Premio "Le Maschere del Teatro Italiano 2023" come migliore novità italiana, ha un'impronta beckettiana, con un'atmosfera lieve e giocosa, e vede in scena Francesco Sframeli, Spiro Scimone, Gianluca Cesale e Giulia Weber.
Nella scena composta da due grandi letti a castello, Nic e Nac, una mattina, al risveglio, sperano di vivere in una nuova realtà, in una realtà diversa, dove tutte le cose dimenticate si possono di nuovo ritrovare.
Venerdì 7 e sabato 8, appuntamento alle 20.45, domenica 9 alle ore 18.00.
Lo spettacolo, che si è aggiudicato il Premio "Le Maschere del Teatro Italiano 2023" come migliore novità italiana, ha un'impronta beckettiana, con un'atmosfera lieve e giocosa, e vede in scena Francesco Sframeli, Spiro Scimone, Gianluca Cesale e Giulia Weber.
Nella scena composta da due grandi letti a castello, Nic e Nac, una mattina, al risveglio, sperano di vivere in una nuova realtà, in una realtà diversa, dove tutte le cose dimenticate si possono di nuovo ritrovare.
Venerdì 7 e sabato 8, appuntamento alle 20.45, domenica 9 alle ore 18.00.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo
-
CANTIERI ALLA ZISA
"Cosi. Duci" allo Spazio Franco: verità collettive e contraddizioni tragicomiche