Fra palazzi e meraviglie Unesco: le bellezze barocche di Noto da vivere con "Le Vie dei Tesori"

Noto
L’unico modo per capire Noto è lasciarsi andare e vagare in questa elegante e nobile città che al tramonto acquista sfumature rosa. Ed è quello che potete fare grazie a "Le Vie dei Tesori, il festival del patrimonio artistico e culturale che fa tappa anche a Noto, la capitale del barocco.
Tre weekend, dal 3 al 18 ottobre, per vivere tutta la magia di questa città che è anche patrimonio dell'Unesco. Chiese meravigliose, palazzi affrescati e scorci che lasceranno con il fiato sospeso sono alcuni degli ingredienti da vivere nel mese d'ottobre.
Visite in sicurezza
Quest'anno naturalmente la manifestazione si svolge in assoluta sicurezza rispetto alla prevenzione del Covid-19: gli ingressi nei luoghi sono contingentati e avvengono preferibilmente su prenotazione, le visite guidate e le passeggiate si faranno in modalità di audio registrato ascoltabili sul proprio cellulare quando non ci saranno le condizioni per le guide in presenza.
Gli operatori e i volontari saranno dotati delle protezioni di legge. Nei luoghi chiusi è obbligatoria la mascherina per i visitatori, dove non sarà possibile far rispettare la distanza di un metro. In caso di temperatura corporea superiore a 37,5 gradi non sarà possibile accedere.
Come partecipare
Quest'anno, a causa delle misure di prevenzione del Covid, tutte le visite nei luoghi sono su prenotazione, che non è obbligatoria ma è caldamente consigliata per assicurarsi la visita. Chi non prenota, può presentarsi direttamente all'ingresso dei luoghi ma senza la certezza che ci siano posti disponibili per la visita.
Dove acquistare il coupon
Un coupon da 18 euro è valido per 10 visite a scelta tra i luoghi del circuito (tranne le esperienze). Un coupon da 10 euro è valido per 4 visite. Un coupon da 3 euro è valido per un singolo ingresso.
Per acquistarli, basta accedere alla relativa pagina del sito dedicata all'acquisto dei ticket e inserire i propri dati. Verrà inviata una mail dotata di QRcode da stampare o mostrare su smartphone o tablet all'ingresso dei luoghi.
Per chi è sprovvisto del coupon elettronico sono disponibili agli ingressi esclusivamente coupon da 3 euro. Le passeggiate e le esperienze vanno necessariamente prenotate e contestualmente va acquistato il coupon dell’importo indicato.
Il programma di tutte le visite, le passeggiate e le esperienze è consultabile online sul sito de "Le vie dei Tesori".
Tre weekend, dal 3 al 18 ottobre, per vivere tutta la magia di questa città che è anche patrimonio dell'Unesco. Chiese meravigliose, palazzi affrescati e scorci che lasceranno con il fiato sospeso sono alcuni degli ingredienti da vivere nel mese d'ottobre.
Visite in sicurezza
Quest'anno naturalmente la manifestazione si svolge in assoluta sicurezza rispetto alla prevenzione del Covid-19: gli ingressi nei luoghi sono contingentati e avvengono preferibilmente su prenotazione, le visite guidate e le passeggiate si faranno in modalità di audio registrato ascoltabili sul proprio cellulare quando non ci saranno le condizioni per le guide in presenza.
Gli operatori e i volontari saranno dotati delle protezioni di legge. Nei luoghi chiusi è obbligatoria la mascherina per i visitatori, dove non sarà possibile far rispettare la distanza di un metro. In caso di temperatura corporea superiore a 37,5 gradi non sarà possibile accedere.
Come partecipare
Quest'anno, a causa delle misure di prevenzione del Covid, tutte le visite nei luoghi sono su prenotazione, che non è obbligatoria ma è caldamente consigliata per assicurarsi la visita. Chi non prenota, può presentarsi direttamente all'ingresso dei luoghi ma senza la certezza che ci siano posti disponibili per la visita.
Dove acquistare il coupon
Un coupon da 18 euro è valido per 10 visite a scelta tra i luoghi del circuito (tranne le esperienze). Un coupon da 10 euro è valido per 4 visite. Un coupon da 3 euro è valido per un singolo ingresso.
Per acquistarli, basta accedere alla relativa pagina del sito dedicata all'acquisto dei ticket e inserire i propri dati. Verrà inviata una mail dotata di QRcode da stampare o mostrare su smartphone o tablet all'ingresso dei luoghi.
Per chi è sprovvisto del coupon elettronico sono disponibili agli ingressi esclusivamente coupon da 3 euro. Le passeggiate e le esperienze vanno necessariamente prenotate e contestualmente va acquistato il coupon dell’importo indicato.
Il programma di tutte le visite, le passeggiate e le esperienze è consultabile online sul sito de "Le vie dei Tesori".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi