Fotografia, pittura e scultura per "Etuvedrai": tre artisti toscani raccontano Palermo

Fenice di Giovambattista Giannangeli nella cavallerizza del palazzo
Ad accogliere il pubblico, nella cavallerizza del palazzo, un’immensa fenice sorta dalla munnizza di Palermo, simbolo della rinascita della città e realizzata da Giovambattista Giannangeli, in arte Giambaccio. Pittore e scultore, durante la sua permanenza, ha prodotto alcune tele, giocando con forme e colori e traducendo il folklore cittadino.
A impreziosire le sale del palazzo, i ritratti di Ottavia Poli, che con la sue serie di scatti ha immortalato alcuni migranti di Palermo, inserendo nei suoi set ortaggi locali ed esotici. Le immagini sono caratterizzate da un intreccio di forme e di luci delicate, che esprimono il multiculturalismo palermitano.
Le installazioni fotografiche ispirate alla città continuano con le opere del visual artist Andrea Benedetto Guastavino che con ironia, materializza vita, morte e culti autoctoni. Le sale di Palazzo Darà sono state recentemente aperte e ristrutturate in occasione di "Manifesta 12" e Palermo Capitale della Cultura.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi