MOSTRE
HomeEventiMostre

Fotografia di un Iran sospeso tra passato e presente: a Modica cento immagini di donne iraniane

  • Ex Convento del Carmine - Modica (Rg)
  • Dal 1 al 16 giugno 2019 (evento concluso)
  • Visitabile dal martedì alla domenica dalle 17.00 alle 21.00. Chiuso il lunedì
  • 2 euro
  • Per info scrivere a fondazioneteatrogaribaldi.it
Balarm
La redazione

Serveh Taiamon - iranian woman

L'Iran è un Paese diviso tra tradizione e modernità: da un lato la tv che censura il logo della squadra di calcio italiana della Roma, sfocando le mammelle della lupa che allatta Romolo e Remo, dall'altro giovani donne truccate con indosso i jeans e piccoli hijab che coprono solo una parte del capo. 

All'ex Convento del Carmine Maggiore a Modica, in mostra dal primo al 16 giugno e dal 3 al 25 agosto, un ritratto inedito dell'Iran attraverso cento fotografe iraniane che immortalano cento donne della stessa nazionalità, spose, mogli, madri: volti di un Iran nuovo, diverso, che ne raccontano l'anima femminile. 

La mostra fotografica "Donna iraniana racconta donna iraniana", curata da Najme Arshadi, Tonino Cannata e Paolo Nifosì, con la collaborazione di Hamid Tabaei e Stephanie Johnson, è un tentativo di trasmettere donne e ragazze oneste e vere che vogliono raccontare, con passione, la loro storia per farsi conoscere. 

In ogni immagine, nello stesso momento, ci sono due donne e presenze nascoste: la donna iraniana diventa sia narratrice che narrazione. Quello che si presenta davanti agli occhi del visitatore è un collettivo selezionato fra tante diverse opere che hanno partecipato a un bando tramite woart.ir.

Durante il percorso espositivo si dovrà mettere da parte tutto quello che è stato espresso nella storia dell'arte e letteratura iraniana e guardare la donna come chi ha dovuto lottare contro bigottismo, ignoranza, tempo e parola. 

Dai volti scavati dalla fatica e dagli anni ai volti vellutati di giovani donne, dalle donne che dialogano sui tetti terrazzati, in interni di gusto occidentale, alle donne travestite con baffi da uomini, o truccate nel volto con disegni variopinti.

C’è di tutto in un contesto in cui è l'abbigliamento ad essere protagonista: hijab, chador, fazzoletti, foulard. Una rara finestra su una cultura e su una condizione femminile che aspira ad una maggiore e naturale libertà.

"Donna iraniana racconta donna iraniana" è un allestimento organizzato dalla Fondazione Teatro Garibaldi, con il patrocinio del Comune di Modica. 
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.