La Sagra della Ricotta e del Formaggio di Vizzini: sapori, saperi e tradizioni

La patria della ricotta e dei formaggi è notoriamente Vizzini: un comune catanese che da sempre è impegnato nel settore dell’allevamento degli animali da latte e della produzione formaggi freschi di vario tipo.
Questa forte specializzazione che ha reso Vizzini famoso in tutta la Sicilia per la ricchezza e la qualità della sua produzione, ha portato il comune a realizzare una festa che dura ormai da 41 edizioni: l’appuntamento per la "Festa dei sapori e dei saperi nelle terre del Verga" è da venerdì 24 a domenica 26, un evento ricco di appuntamenti, divertimento, folclore e gastronomia.
Protagonisti principali della festa (visualizza programma completo) saranno la ricotta e i formaggi a cui sono dedicati i tre giorni della manifestazione: la ricotta e il formaggio sono, appunto, prodotti tipici per eccellenza di Vizzini che hanno offerto lo spunto per la creazione della "Sagra della Ricotta e del Formaggio" che rappresenta il fulcro della festa.
Non mancheranno mostre, spettacoli, degustazioni ed eventi originali per un appuntamento che attrae a sé da più di quarant'anni migliaia di visitatori che animano il paese del Verga e che ha spinto gli organizzatori a portare avanti questo progetto che restituisce al pubblico l’autentica essenza del paese con eventi in grado di svelare i mille volti della storia e della cultura locale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi