Tradizioni, musica e colori: la "Festa di San Domenico Savio" di Scordia

La città di Scordia celebra San Domenico Savio, con una grande festa in suo onore (visualizza il programma), ricca di tradizione, iniziative, musica e colori. Come ogni anno Scordia si anima per i 5 giorni di festa, da mercoledì 5 a domenica 9 luglio, con le celebrazioni religiose che si alternano a commedie, spettacoli musicali ed esibizioni di danza.
Il momento più suggestivo della festa di San Domenico Savio di Scordia è la processione serale del simulacro del Santo e della reliquia. La celebrazione si svolge la domenica sera, dopo la Santa Messa, e si snoda per le vie del paese addobbate con coperte, drappi e bandierine. Il passaggio della processione è anche accolto con fuochi d’artificio.
La reliquia, una parte delle ossa del Santo, è esposta alla venerazione da parte dei numerosi fedeli. Le celebrazioni di San Domenico Savio si concludono con la rassegna corale polifonica dal titolo "Laetantes in Choro" (gioiosi nel coro) in ricordo del Santo dell’allegria, organizzata dal coro polifonico nel sagrato della parrocchia San Domenico Savio.
Il momento più suggestivo della festa di San Domenico Savio di Scordia è la processione serale del simulacro del Santo e della reliquia. La celebrazione si svolge la domenica sera, dopo la Santa Messa, e si snoda per le vie del paese addobbate con coperte, drappi e bandierine. Il passaggio della processione è anche accolto con fuochi d’artificio.
La reliquia, una parte delle ossa del Santo, è esposta alla venerazione da parte dei numerosi fedeli. Le celebrazioni di San Domenico Savio si concludono con la rassegna corale polifonica dal titolo "Laetantes in Choro" (gioiosi nel coro) in ricordo del Santo dell’allegria, organizzata dal coro polifonico nel sagrato della parrocchia San Domenico Savio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi