"Spincia fest": tra mare e sapori, spettacoli, stand e divertimento

Morbida, dolce, con zucchero e cannella: è la sfincia, un dolce tipico della tradizione siciliana, intorno a cui ruota la manifestazione che, da ben venticinque edizioni, rappresenta un appuntamento tanto atteso nel paese di Custonaci, provincia di Trapani.
Organizzato dal Comitato per lo sviluppo e promozione dei prodotti tipici ed enogastronomici di Custonaci, lo "Spincia fest" (visualizza programma) è in programma nella frazione di Cornino da mercoledì 13 a e domenica 17 luglio con un programma variegato che offre naturalmente tante degustazioni di prodotti tipici siciliani ma anche passeggiate in bicicletta, musica, danza, sfilate e tanto altro.
Un dolce povero, tipicamente natalizio e cucinato con pochi ingredienti ma inimitabile per la sua dolcezza che viene chiamato in dialetto siciliano spincia: una ricetta apparentemente molto semplice da realizzare a base di farina, latte, patate, ma con alcuni segreti che conosce solo nonna Caterina, secondo la tradizione di Custonaci.
La festa rappresenta un grande momento di rilancio culturale per Custonaci, la capitale della sfincia detta anche "città dei marmi" visto che il marmo rappresenta l'economia principale della città grazie all'estrazione del famoso perlato di Sicilia che fa di Custonaci il secondo bacino marmifero in Italia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi