Sapori, colori e folklore: la "Sagra delle Nespole" di Calatabiano

Sapori, colori e folklore: arriva nel weekend di sabato 13 e domenica 14 maggio la trentaduesima edizione della "Sagra delle Nespole" di Calatabiano.
La manifestazione, inserita nell'ambito del "Maggio Calatabianese" (visualizza il programma) si svolge, come d'abitudine, la seconda domenica del mese di maggio, precedendo la festa del santo protettore San Filippo Siriaco.
Una festa dedicata alla nespole, ma che coinvolge tutto il settore agricolo ed artigianale, con valorizzazione non solo del prodotto agricolo ma di tutto ciò che caratterizza la comunità calatabianese, dalla storia alla cultura, dall'artigianato al folklore, dalle terre cotte al carretto siciliano.
Durante i due giorni della sagra verrà allestita una mostra mercato dell'agricoltura e dell'artigianato locale, con la partecipazione delle comunità limitrofe. La manifestazione è patrimonio immateriale di Cultura e tradizioni delle aree di Catania e di Messina.
La manifestazione, inserita nell'ambito del "Maggio Calatabianese" (visualizza il programma) si svolge, come d'abitudine, la seconda domenica del mese di maggio, precedendo la festa del santo protettore San Filippo Siriaco.
Una festa dedicata alla nespole, ma che coinvolge tutto il settore agricolo ed artigianale, con valorizzazione non solo del prodotto agricolo ma di tutto ciò che caratterizza la comunità calatabianese, dalla storia alla cultura, dall'artigianato al folklore, dalle terre cotte al carretto siciliano.
Durante i due giorni della sagra verrà allestita una mostra mercato dell'agricoltura e dell'artigianato locale, con la partecipazione delle comunità limitrofe. La manifestazione è patrimonio immateriale di Cultura e tradizioni delle aree di Catania e di Messina.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi