"Sagra delle castagne": la manifestazione a Mezzojuso tra natura, cultura e arte

Si svolge a Mezzojuso una nuova edizione della "Sagra della castagna", che nasce con l'intento di far riscoprire un prodotto tipico e simbolo della comunità del paese: la manifestazione è in programma da venerdì 28 a domenica 30 ottobre.
Tra le iniziative, l'immancabile degustazione delle castagne nelle sue diverse ricette che vogliono riscoprire e conservare i profumi e i sapori del passato della nostra comunità.
L'iniziativa offre l'occasione di visitare gratuitamente le chiese di rito Latino e Bizantino, i musei come quello del Libro Antico, dell’Opera dei Pupi Siciliani e del Mastro di Campo, e il prezioso patrimonio iconografico.
Inoltre i visitatori potranno esplorare, con esperte guide del luogo, il bosco con il castagneto, pieno di ricchezze faunistiche e botaniche. Nel corso delle escursioni sarà possibile degustare i formaggi freschi e la ricotta di buon mattino, direttamente nei nostri caseifici.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi