"Sagra della Favazza Termitana": tradizione e sapori rivivono in piazza a Termini Imerese

Musica, animazione e soprattutto gusto: a Termini Imerese prende il via la "Sagra della Favazza Termitana", domenica 3 dicembre a partire dalle 16.30 in piazza Crispi (visualizza il programma).
Per una giornata nella cittadina rivive la tradizione centenaria che mescolava la fede religiosa nell'Immacolata con le antiche ricette e prelibatezze del luogo: a "nuttata ra Maronna" era l'occasione in cui le famiglie e i fornai della città facevano a gara per sfornare cibi tipici del periodo.
La più caratteristica era certamente la cosiddetta "favazza", i cui ingredienti principali erano pomodoro, cipolla, caciocavallo, origano olio e acciuga salata.
Per una giornata nella cittadina rivive la tradizione centenaria che mescolava la fede religiosa nell'Immacolata con le antiche ricette e prelibatezze del luogo: a "nuttata ra Maronna" era l'occasione in cui le famiglie e i fornai della città facevano a gara per sfornare cibi tipici del periodo.
La più caratteristica era certamente la cosiddetta "favazza", i cui ingredienti principali erano pomodoro, cipolla, caciocavallo, origano olio e acciuga salata.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi