"Sagra dell'asparago pungitopo": un viaggio tra storia e gusto alla scoperta di Rometta

L'agrifoglio
La Sagra (visualizza la locandina) è organizzata dall'associazione Vivi Rometta, in collaborazione con l'associazione Proposta Turistica 3.0, dedita all'organizzazione di visite guidate nel territorio romettese.
In occasione dell'ottava edizione l'associazione propone un tour guidato, condotto da una guida autorizzata dalla Regione Sicilia, a partire da Porta Milazzo (18.30) verso la Chiesa Bizantina, la Chiesa Madre e il Palazzo Comunale in piazza Margherita.
E ancora, dopo aver attraversato le suggestive vie del Borgo, si passa dalla Chiesa di Sant'Antonio fino ad arrivare alle fortificazioni di Porta Messina, con le mura merlate e la piccola Chiesa della Madonna della Scala.
Un viaggio nella storia, alla scoperta dell'antichissima cittadina, scenario di numerose avvincenti battaglie e ultima roccaforte a cadere sotto il dominio degli Arabi.
La Sagra prende il via alle 20.30, con stand e banchetti pronti ad offrire un assaggio dei piatti tipici della tradizione mediterranea a base del gustosissimo asparago pungitopo, accompagnati da degustazioni di vini locali.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi