"Sagra del Grano": una giornata dedicata all'antica tradizione contadina a Baucina

Dopo il successo della prima edizione, la Pro Loco Baucina ripropone la "Sagra del Grano", un evento all'insegna della scoperta della tradizione e del buon cibo, domenica 27 agosto (visualizza il programma).
La Sagra è un'occasione per rivivere le emozioni del passato e i momenti legati alla raccolta del grano con le tradizionali pisata e spagghiata, ripercorrendo il cammino della lavorazione del grano che culmina con la degustazione dei derivati del frumento.
Spazio anche a workshop dimostrativi della produzione di pane e pasta e degustazioni dei prodotti tipici legati al grano, esposizione di oggetti antichi e proiezioni di filmati d'epoca. La giornata si conclude con l'intrattenimento musicale dei Tintoria Abusiva.
La Sagra è un'occasione per rivivere le emozioni del passato e i momenti legati alla raccolta del grano con le tradizionali pisata e spagghiata, ripercorrendo il cammino della lavorazione del grano che culmina con la degustazione dei derivati del frumento.
Spazio anche a workshop dimostrativi della produzione di pane e pasta e degustazioni dei prodotti tipici legati al grano, esposizione di oggetti antichi e proiezioni di filmati d'epoca. La giornata si conclude con l'intrattenimento musicale dei Tintoria Abusiva.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi