"Palermo City Retrò": vintage, collezionismo e musica in piazza Sant'Anna

L’associazione Artigianando presenta la seconda edizione di "Palermo City Retrò", la manifestazione dedicata al vintage e al collezionismo, sabato 29 e domenica 30 aprile in piazza Sant'Anna.
L’evento è pensato per dare spazio a oggetti e accessori dal passato glorioso, offrendo al collezionismo una dimensione ideale.
Tra le attrazioni presenti in piazza, le splendide auto storiche del Maggiolinpalermo Club, il primo club palermitano dedicato al marchio Volkswagen, e del museo palermitano "Vitti na vespa", presente sabato con alcune delle più rare due ruote della collezione.
Per gli amanti della musica sono allestiti, inoltre, due spazi dedicati rispettivamente ai vinili, a cura di Marco Spagnolo, e agli anni musicali dal '50 all'80, a cura di Caningam, con i suoi meravigliosi jukebox, poltrone e sedie, i flipper e le postazioni di calcio balilla.
La musica prosegue anche durante la serata di sabato, con la serata conclusiva della quarta edizione del "Balate Sound", organizzato da Bauhaus Eventi in collaborazione con Culturami. Ospite della serata la band romana dei No Funny Stuff, che reinterpreta con un tocco moderno le sonorità e gli stili tipici degli anni '20.
L’evento è pensato per dare spazio a oggetti e accessori dal passato glorioso, offrendo al collezionismo una dimensione ideale.
Tra le attrazioni presenti in piazza, le splendide auto storiche del Maggiolinpalermo Club, il primo club palermitano dedicato al marchio Volkswagen, e del museo palermitano "Vitti na vespa", presente sabato con alcune delle più rare due ruote della collezione.
Per gli amanti della musica sono allestiti, inoltre, due spazi dedicati rispettivamente ai vinili, a cura di Marco Spagnolo, e agli anni musicali dal '50 all'80, a cura di Caningam, con i suoi meravigliosi jukebox, poltrone e sedie, i flipper e le postazioni di calcio balilla.
La musica prosegue anche durante la serata di sabato, con la serata conclusiva della quarta edizione del "Balate Sound", organizzato da Bauhaus Eventi in collaborazione con Culturami. Ospite della serata la band romana dei No Funny Stuff, che reinterpreta con un tocco moderno le sonorità e gli stili tipici degli anni '20.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi