"Paese Presepe": l'Immacolata a San Marco d'Alunzio, tra gusto e folklore

San Marco d'Alunzio si prepara a diventare "Paese Presepe" in occasione del ponte dell'Immacolata e delle imminenti festività natalizie, dall'8 al 10 dicembre.
Per tre giornate (visualizza il programma) i visitatori potranno gustare le tipiche pietanze locali negli stand allestiti per l'occasione, tra maccheroni, caponata, salsiccia, cannoli, arancini, panelle e cuddureddi, oppure ammirare o acquistare le creazioni artigianali dei mercatini del centro storico.
In programma anche la visita alle botteghe per assistere alla preparazione di pane, salumi, vino, formaggi e biscotti, giochi medievali per grandi e piccini a cura dell'associazione Arcieri, ed esibizioni di gruppi folk, cori di voci bianche e zampognari.
Immancabile anche la solenne processione dell'Immacolata Concezione per le vie del paese, venerdì 8 dicembre alle 10.30, e le visite gratuite ai presepi allestiti all'interno delle chiese e lungo la via Aluntina.
Per tre giornate (visualizza il programma) i visitatori potranno gustare le tipiche pietanze locali negli stand allestiti per l'occasione, tra maccheroni, caponata, salsiccia, cannoli, arancini, panelle e cuddureddi, oppure ammirare o acquistare le creazioni artigianali dei mercatini del centro storico.
In programma anche la visita alle botteghe per assistere alla preparazione di pane, salumi, vino, formaggi e biscotti, giochi medievali per grandi e piccini a cura dell'associazione Arcieri, ed esibizioni di gruppi folk, cori di voci bianche e zampognari.
Immancabile anche la solenne processione dell'Immacolata Concezione per le vie del paese, venerdì 8 dicembre alle 10.30, e le visite gratuite ai presepi allestiti all'interno delle chiese e lungo la via Aluntina.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi