Madonna delle Grazie: la tradizionale festa religiosa a San Cataldo

San Cataldo si anima per la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie, con iniziative ed eventi religiosi, da giovedì 31 a domenica 3 settembre (visualizza la locandina).
Dopo il consueto triduo di preparazione e la celebrazione della Giornata dell'Ammalato, domenica alle 18, è in programma la processione del simulacro della Madonna e, all'arrivo, la Santa Messa celebrata in piazza Mercede, alle spalle del Santuario Santa Maria delle Grazie.
La parrocchia di Santa Maria delle Grazie è un antico convento con annessa aula liturgica. La chiesa fu in seguito intitolata alla Madonna della Mercede ed elevata a parrocchia nell'anno 1954, dopo essere stata qualche anno prima ricostruita.
Dopo il consueto triduo di preparazione e la celebrazione della Giornata dell'Ammalato, domenica alle 18, è in programma la processione del simulacro della Madonna e, all'arrivo, la Santa Messa celebrata in piazza Mercede, alle spalle del Santuario Santa Maria delle Grazie.
La parrocchia di Santa Maria delle Grazie è un antico convento con annessa aula liturgica. La chiesa fu in seguito intitolata alla Madonna della Mercede ed elevata a parrocchia nell'anno 1954, dopo essere stata qualche anno prima ricostruita.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi