Madonna del Carmine: festa, devozione e tradizione a Porto Empedocle

Oltre ai tradizionali "giochi a mari" nello specchio d’acqua antistante il molo di ponente, in un enorme padella, vengono posti in frittura pesci. Questi vengono poi distribuiti gratuitamente alla popolazione. La festa si conclude a notte inoltrata con il rientro in chiesa Madre.
La festa della Madonna del Carmine è la più antica del paese e questa ha sempre indicato un punto di riferimento, una data di incontro, un momento di comunione di tutti gli empedoclini sparsi ovunque.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi