La "Sagra del Pomodoro siccagno" di Valledolmo: musica, stand e degustazioni

Il pomodoro siccagno di Corleone
Degustazioni, esposizioni, stand e procedimenti di produzione in mostra: è la 25esima "Sagra del Pomodoro siccagno" di Valledolmo, in programma sabato 16 settembre a partire dalle 20.
Il pomodoro siccagno, particolarmente rosso e succoso, viene coltivato in pieno campo senza alcuna irrigazione, da qui il nome "siccagno". Durante la coltivazione delle piantine si effettuano limitati interventi colturali allo scopo di mantenere la terra umida e priva di erbe infestanti, senza alcun trattamento antiparassitario.
In programma una degustazione del pomodoro, della salsa e del concentrato “astrattu” in abbinamento ai prodotti tipici locali (olive, formaggi, pizza) a cura della confraternita Maria Santissima della Purità a partire dalle 20. Alle 22 cominciano gli spettacoli musicali. Iniziative dedicate anche ai bambini, con spettacoli di animazione, popcorn, palloncini e zucchero filato a cura dell'associazione Un Mondo a Colori.
Il pomodoro siccagno, particolarmente rosso e succoso, viene coltivato in pieno campo senza alcuna irrigazione, da qui il nome "siccagno". Durante la coltivazione delle piantine si effettuano limitati interventi colturali allo scopo di mantenere la terra umida e priva di erbe infestanti, senza alcun trattamento antiparassitario.
In programma una degustazione del pomodoro, della salsa e del concentrato “astrattu” in abbinamento ai prodotti tipici locali (olive, formaggi, pizza) a cura della confraternita Maria Santissima della Purità a partire dalle 20. Alle 22 cominciano gli spettacoli musicali. Iniziative dedicate anche ai bambini, con spettacoli di animazione, popcorn, palloncini e zucchero filato a cura dell'associazione Un Mondo a Colori.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi