La "Sagra del mare": festa in onore di San Pietro, patrono di Sciacca

Quattro giorni all’insegna della religione, cultura e musica ma anche della gastronomia locale: da venerdì 26 a lunedì 29 giugno Sciacca festeggia la figura del santo patrono San Pietro, protettore dei pescatori, con la “Sagra del mare” che quest’anno arriva alla sua 95° edizione.
Una tradizione che dura da molti anni e che Sciacca continua a mantenere nel suo “quartiere marinaro” dove si svolge la festa tra degustazioni di pesce, padellate di gamberi, musica e gli antichi giochi di quartiere.
Momento culmine e simbolo di tutta la manifestazione è sicuramente la commovente processione della statua del Santo trasportata in una barca e accompagnata dai pescherecci. Al rientro in programma come da tradizione la Santa Messa e in serata uno spettacolo pirotecnico sul mare.
Una festa che unisce la tradizione religiosa alla cultura del luogo, valorizzandone i suoi prodotti più naturali provenienti dal mare. Tante iniziative in programma, oltre al momenti prettamente legati al culto del patrono: numerosi spettacoli di musica e cabaret, motopasseggiate, giochi, animazione e la partecipazione speciale di Sergio Caputo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi