"Infiorata di Noto": un tripudio di colori nell'antica cittadina barocca

L'evento, che quest'anno interessa il weekend dal 19 al 21 maggio, vede protagonisti i maestri infioratori del territorio, che creano con le proprie sapienti mani delle vere e proprie opere d'arte floreali, che ricoprono il manto della via Corrado Nicolaci, nel cuore di Noto.
L'Infiorata, giunta alla 38esima edizione, viene allestita a partire lla sera di venerdì 19 maggio e fino all'alba del giorno dopo, per poi restare esposta al pubblico fino a domenica 21 maggio.
Per l'occasione i visitatori potranno ammirare la bella cittadina barocca, inserita nel registro del Patrimonio dell'Umanità Unesco, con le sue bellezze artistiche, aperte gratuitamente al pubblico, e gustare i prodotti tipici del territorio.
Domenica 21 maggio alle 16, inoltre, le strade di Noto si immergono nella storia con il celebre "Corteo Barocco": una incredibile sfilata in costumi d'epoca con musici, sbandieratori, tamburinari e artisti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi