Il Carro Trionfale in onore della Madonna della Milicia: Altavilla celebra la Patrona

I Festeggiamenti (visualizza il programma) entrano nel vivo mercoledì 6 settembre con il pellegrinaggio mattutino comunitario dalla stazione centrale di Altavilla Milicia fino al Santuario Mariano Diocesano dove si trova il venerato Quadro della Madonna della Milicia.
Le giornate sono arricchite da tanti eventi, dai tamburinari alle bande, al gruppo folkloristico, spettacoli musicali in piazza e per le vie del paese, alborata e giochi d'artificio, oltre alla realizzazione del Carro Trionfale.
Proprio il Carro Trionfale, trainato dai buoi provenienti dalla Basilicata, è protagonista dei tre giorni di festa, con l'omaggio floreale alla Madonna da parte dei Vigili del Fuoco di Palermo e di Altavilla Milicia, le tradizionali acchianate e scinnuta e la solenne processione con la "volata degli angeli". Il Carro Trionfale rimarrà in esposizione vicino al Santuario, in piazza Belvedere, fino a Domenica 24 settembre.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
A Palermo c'è "BeHumans Experience": entri nella navicella e fai un viaggio sulla Terra