"I grani antichi siciliani": la benedizione del pane prodotto con grani antichi a Capizzi

L’ iniziativa è organizzata da Gruppo Agroalimentare Italiano (GAI), Coorte del BenEEssere, Città di Troina, Azienda Speciale Silvo Pastorale, GAL Madonie e dai comuni di Nicosia, Capizzi e Cerami, con il patrocinio dell’Assessorato dell’Agricoltura della Regione Siciliana e dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna.
Terzo appuntamento giovedì 1 settembre alle 18 a Capizzi, in piazza dei Miracoli, per la benedizione del pane prodotto con i grani antichi, che sarà poi distribuito ai cittadini nel corso della suggestiva festa della Cannedda, durante le celebrazioni in onore del Patrono Sant'Antonio da Padova.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi