"Festa di San Pietro Apostolo": a Modica i festeggiamenti in onore del Compatrono

Momento clou delle celebrazioni è la processione delle sante reliquie, portate in un braccio d'argento, accompagnate fino al 1953 dai cosiddetti "Santuna", ovvero 24 santi di statura colossale oggi posti sulla scalinata del Duomo di San Pietro, in un percorso che si snoda per le vie del centro storico della cittadina illuminato da fiaccole accese.
Il simulacro di San Pietro è opera di Civiletti e raffigura il Santo nell’atto di compiere il grande miracolo della guarigione del paralitico alle porte del Tempio.
La festa significa anche bancarelle, che attirano migliaia di visitatori nel viale Medaglie d’Oro per la "Fiera di San Pietro", un’occasione per scoprire tradizioni, sapori e colori dell’artigianato locale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi