FIERE E MERCATI
HomeEventiFiere e mercati

Festa di San Giuseppe: fede, tradizione e folklore per le vie di Baucina

  • vari luoghi del paese - Baucina (Pa)
  • Dal 18 al 20 marzo 2017 (evento concluso)
  • Ingresso libero
  • Il programma potrebbe essere soggetto a variazioni
Balarm
La redazione

Sfincia di San Giuseppe

Una festa in nome delle antiche tradizioni quella che anima le strade di Baucina, dal 18 al 20 marzo, in onore di San Giuseppe (visualizza il programma).

Dopo l'inaugurazione della mostra "Oikomuseo di San Giuseppe" presso la Sala Pappalardo, sabato 18 marzo alle 19, la domenica è interamente dedicata ai festeggiamenti per il Santo.

Dopo il giro dei tamburinari di Aspra e la questua per le vie del paese, accompagnata dalla Banda Musicale "Genovese", e dopo la Solenne Messa presso la Chiesa Madre Santa Rosalia, si svolge la tradizionale drammatizzazione della fuga in Egitto della Sacra Famiglia.

A seguire, viene aperta la "Tavulata", banchetto in cui si possono ammirare le primizie vegetali (frutta e ortaggi) e i fastosi dolci, con la "Volata degli Angeli" e la distribuzione del pane benedetto presso la Casa del Pellegrino.

Il pomeriggio, inoltre, si anima con la prima sfilata del "Raduno Folk" e con la nona edizione della "Sagra della Sfincia", in piazza Santa Fortunata.

I festeggiamenti si concludono lunedì 20 marzo, con la Santa Messa e la processione per le vie del paese dell'Effigie di San Giuseppe, seguita dalla "Volata degli Angeli" e l'accompagnamento della Banda "Genovese", prima del grandioso spettacolo pirotecnico, alle 23.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE