"Festa di San Giovanni Battista": Notte Bianca e solenni celebrazioni a Vittoria

A Vittoria, in provincia di Ragusa, come ogni anno torna la Festa dedicata al patrono San Giovanni Battista, in programma domenica 2 luglio.
I Festeggiamenti prendono il via sabato 1 luglio con la "Notte Bianca" dedicata al Santo (visualizza il programma), con momenti di spettacolo, musica, visite guidate, shopping e divertimento.
Momento importante della serata è la tradizionale "Cena di San Ciuvanni", che si tiene in piazza San Giovanni, nel cuore della cittadina.
La processione con il simulacro del Santo parte la domenica pomeriggio e attraversa alcune vie della città, con tantissimi devoti che accompagno il simulacro, percorrendo tutto il tragitto in solenne preghiera, alcuni dei quali per voto anche scalzi. Un’ultima celebrazione eucaristica al rientro della processione e i fuochi pirotecnici a tarda notte concludono i festeggiamenti.
I Festeggiamenti prendono il via sabato 1 luglio con la "Notte Bianca" dedicata al Santo (visualizza il programma), con momenti di spettacolo, musica, visite guidate, shopping e divertimento.
Momento importante della serata è la tradizionale "Cena di San Ciuvanni", che si tiene in piazza San Giovanni, nel cuore della cittadina.
La processione con il simulacro del Santo parte la domenica pomeriggio e attraversa alcune vie della città, con tantissimi devoti che accompagno il simulacro, percorrendo tutto il tragitto in solenne preghiera, alcuni dei quali per voto anche scalzi. Un’ultima celebrazione eucaristica al rientro della processione e i fuochi pirotecnici a tarda notte concludono i festeggiamenti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi