"Festa di Maria Santissima della Visitazione": Enna celebra la Santa Patrona

I festeggiamenti in onore della Madonna della Visitazione nasce dalle ceneri del culto pagano della dea Cerere, con la conseguente trasformazione degli antichi sacerdoti della dea nella grande compagnia degli "Ignudi".
Il 2 luglio, dopo la Santa Messa tenuta in Duomo, vengono sparati 101 colpi a salve di mortaretti dalla Chiesa di Montesalvo, il punto più alto di Enna dopo il Castello di Lombardia: questo segnale decreta ufficialmente l'inizio dei festeggiamenti.
La statua della Madonna, abbellita da preziosi gioielli in oro, smalti e pietre, offerti dai credenti per le grazie ricevute, viene portata in solenne processione dai confrati, rigorosamente a spalla, su una "Nave d'oro", completamente rivestita in oro zecchino.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi